Document / Imprest

Il Taramot: cognossi e capî l'Orcolat

Tipologjie document
Supuart
digitale
Personis
Tondolo Maurizio (Collaborazione); Goi Adelia (Docente coinvolto); Urbani Laura (Docente coinvolto); 
Classis coinvolzudis
5B
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments
  • aiutare gli alunni a comprendere cos'è il terremoto ed a essere coscienti del fatto che Gemona è una zona sismica;
  • conoscere i fatti del 1976 che hanno modificato profondamente la storia e la vita dei nostro territorio, con l'intenzione di commemorare per ricordare cos'è successo per tenere a mente nel domani;
  • capire in quale modo da fatti dolorosi possa nascere la speranza e come la vita possa tornare a ripartire soprattutto se sostenuta dalla solidarietà e dall'amicizia di tanta gente generosa;
  • utilizzare la lingua friulana per i fatti ed i ricordi e realizzare un prodotto multimediale.
Descrizion document
Il video espone in modo esauriente l'attività condotta dagli alunni alla scoperta del terremoto del 1976 ed il percorso emotivo che hanno condotto per comprendere in modo empatico gli avvenimenti. Attraverso fotografie, disegni, musica e racconti riaffiora la storia della Gemona che i ragazzi hanno potuto comprendere ed assimilare grazie alle visite guidate al museo sito presso il Comune, al libro di Chiara Carminati intitolato Banana Trip (ispirato dalla vicenda personale di Eva, che il 6 maggio 1976 era una bambina) e grazie alle interviste svolte presso familiari e amici.
Lenghe
Grafie uficiâl
No