La presentazione ripercorre gli argomenti sviluppati e studiati dai ragazzi nel seguente ordine:
- fabbriche e ferrovie (1870-1914)
- l’emigrazione
- la situazione in Friuli
- la situazione demografica
- l’agricoltura in epoca fascista (1922-1943)
- la Snia Viscosa
- le dighe e i grandi laghi artificiali (anni ‘50)
- la tragedia del Vajont (1963)
- il boom economico (anni ‘60)
- tempi moderni. Un altro modo di vivere
- via la casa vecchia
- il terremoto (1976)
- il Friuli diventa moderno (modello Nordest)
- lavoro e immigrazione
- soldi e centri commerciali