Document / Imprest

Chi era il Patriarca Bertrando? Un percorso tra fonti scritte e iconografiche

Tipologjie document
Supuart
digitale
Classis coinvolzudis
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria - UNIUD)
An scolastic
Argoments
  • Inquadramento storico
  • Vita del Beato Bertrando 
  • Leggenda del Pesce d'Aprile in Friuli
  • Analisi di fonti testuali e iconografiche
Descrizion document
Il percorso, della durata di 12 ore, ha l’obiettivo di guidare attivamente gli alunni alla scoperta del patriarca Bertrando, attraverso di l’analisi fonti scritte e iconografiche e la loro collocazione temporale e spaziale.
Partendo dall’articolo di giornale sulla Leggenda del Pesce d’Aprile in Friuli si propone un breve inquadramento storico ed in seguito l’analisi delle fonti per creare due linee del tempo (una generale e una specifica sulla vita del patriarca) e due mappe (una storica in formato cartaceo e una interattiva) che permettano di unire l’aspetto temporale a quello territoriale nella scoperta dei diversi ruoli del beato Bertrando e dei principali eventi della sua vita legati al Friuli. Vengono proposte due uscite didattiche alla scoperta dei luoghi legati al patriarca.
Lenghe
Grafie uficiâl
No
Notis
* Sebbene questo materiale sia stato originariamente predisposto per una classe quinta della scuola primaria, si ritiene che possa essere utile anche agli insegnanti di scuola secondaria di I e/o II grado che volessero trattare l'argomento con i propri studenti.

** Non è stato possibile caricare la presentazione Power Point, ma solo il PDF corrispondente, cosa che ha comportato la perdita delle animazioni. Chi desidera consultare il file originale può farlo scrivendo a info@scuelefurlane.it