Document / Imprest

Campane e campanili

Tipologjie document
Supuart
cartaceo
Personis
Brusini Attilia (Referente di progetto); Trangoni Andrea (Docente coinvolto); Barberi Giovanni (Docente coinvolto); Sant Stefania (Docente coinvolto); Gubiani Nadia (Docente coinvolto); 
Classis coinvolzudis
1D
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments
  • le campane e i campanili, analizzati da un punto di vista storico (con focus sul territorio di Tricesimo), sociale, scientifico (analizzando il suono e la rete acustica) e architettonico-artistico
  • la lettura delle fonti storiche di vario genere e l'interpretazione delle informazioni
  • il brano "Al canto del gallo" di Enzo Bianchi
  • Descrizion document
    La dispensa raccoglie il percorso svolto dai ragazzi, corredato da fotografie (anche d'epoca) e disegni realizzati da loro. All'interno della dispensa si trova una carrellata storica sul ruolo svolto dalle campane nella storia dell'umanità e nel territorio friulano, con un focus sulle torri campanarie e sulle campane presenti a Tricesimo; c'è poi una parte di analisi della struttura della campane e della loro funzione, con approfondimenti tecnici sul suono e sulla rete acustica della campana; infine compare una riflessione sul ruolo comunitario svolto dalle campane. In conclusione è stata riportata una scheda di osservazione e descrizione del campanile di Tricesimo, secondo lo schema SIRPAC.
    Lenghe
    Grafie uficiâl
    No