Document / Imprest

Beato Odorico, bambini e miracoli

Tipologjie document
Supuart
digitale
Classis coinvolzudis
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria)
An scolastic
Argoments
Storia del Friuli, conoscenza del territorio friulano, analisi delle fonti storiche scritte e iconografiche, patrimonio artistico e culturale.
Descrizion document
Presentazione Power Point e relazione scritta che descrivono il percorso didattico ideato da quattro studentesse del corso di "Storia del Friuli" (a. a. 2019/2020) tenuto dal prof. Andrea Tilatti nell'ambito del corso di laurea in "Scienze della Formazione Primaria".

DESCRIZIONE: il progetto ha la durata di 12 ore suddivise in 6 lezioni durante le quali i bambini vengono accompagnati in un percorso di scoperta della figura di Beato Odorico da Pordenone, inserendola all'interno del contesto territoriale friulano. Per stimolare i bambini abbiamo scelto di utilizzare un espediente quale il ritrovamento di una misteriosa scatola al cui interno vi è una serie di materiali (un ex voto, 4 buste contenenti 4 miracoli, delle pergamene che raccontano la vita di Beato Odorico e alcune sue immagini) che verranno di volta in volta analizzati e utilizzati nel corso delle lezioni. Al termine del progetto i bambini organizzeranno tutte le conoscenze acquisite in una brochure, che sarà anche un valido supporto nell'esposizione orale ai compagni.

Lenghe
Grafie uficiâl
No
Notis
* Sebbene questo materiale sia stato originariamente predisposto per una classe quinta della scuola primaria, si ritiene che possa essere utile anche agli insegnanti di scuola secondaria di I e/o II grado che volessero trattare l'argomento con i propri studenti.