Pubblicazione

Ti racconto il Vajont / Ti conti il Vaiont. Fumet

Scheda bibliografica

Ti racconto il Vajont : fumetto = Ti conti il Vaiont : fumet / di Paolo Cossi. – Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2022. – 27, 27 p. : ill. ; 30 cm. – (I cuaders dal Docuscuele ; 6).
Titolo e testo in italiano e friulano. – Pubblicazione bifronte. – Dati dalla copertina.

 

ISBN: 978-88-7636-373-3

 

1. Disastro del Vajont <1963>
363.340945376 ALTRI ASPETTI DELLA SICUREZZA PUBBLICA. CATASTROFI. Nord della provincia di Belluno (WebDewey 2021)
741.594539 (WebDewey 2021) – FUMETTI, ROMANZI A FUMETTI, FOTOROMANZI, VIGNETTE, CARICATURE, STRISCE A FUMETTI. Friuli Venezia Giulia

 

Pubblicato con: Ti racconto il Vajont / Ti conti il Vaiont.

 

 

Abstract

Quanto accaduto il 9 ottobre 1963 rappresenta una pagina emblematica della recente storia italiana e regionale, che si intreccia con la storia personale e che deve essere fatta conoscere a tutte le nuove generazioni del Friuli Venezia Giulia, soprattutto attraverso la scuola.

Il Vajont è un evento significativo all’interno della storia più recente della regione, che si innesta in un momento di passaggio da una realtà contadina a una società industriale, con la relativa mutazione antropologica e il mutato rapporto con la natura: il 1963 e successivamente il 1976, anno del terremoto che devastò la regione, rappresentano date cruciali che hanno contributo a dare al Friuli Venezia Giulia la sua veste attuale.

È necessario far comprendere alle nuove generazioni che vicende come questa appartengono all’intera collettività regionale, non riguardano solo chi le ha subite fisicamente, ma anche loro stessi e le loro famiglie. Solo conoscendo accadimenti come questi viene formata e si rafforza una coscienza collettiva, una testimonianza che diventa forma di saggezza.

Il fumetto Vajont, a cura di Paolo Cossi, contiene anche il rimando alla canzone "Ega Neigra" di Franco Giordani, che ha curato alcuni dei laboratori nelle scuole e un seminario sul tema.

Destinatari
famiglie; insegnanti; ragazzi; scuole primarie; scuole secondarie di I grado
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Note

Ti racconto il Vajont 
I Cuaders dal Docuscuele 6 - Fumetto di Paolo Cossi

Coordinamento di progetto: Cristina Di Gleria, Antonella Ottogalli
Traduzioni: Serena Fogolini, Antonella Ottogalli

 

Grafica e impaginazione: Ilaria Comello
Stampa: LithoStampa srl, via Colloredo, 126, 33037 Pasian di Prato (UD)

 

Con il sostegno di: L.R. 8/7/2019 n.10 - Istituzione della “Giornata in ricordo della tragedia del Vajont”  e del riconoscimento “Memoria del Vajont”

 

Golaine: I Cuaders dal Docuscuele - vol. 6 - Fumet

An di edizion: 2022

ISBN: 978-88-7636-373-3

Presit fumet € 6,00

Presit publicazion € 25,00 (€ 17.50 pai socis Filologjiche)

 

Te stesse golaine:

Peravali'. Antologjie didatiche de leterature furlane

Cjantìno? Antologjie di cjantis in lenghe furlane

Jacopo Pirona

Art par furlan

Il Nûfcent di Ugo tra storie e peraulis