Il Friûl e lis migrazions inte Ete contemporanie è un fascicolo contenente quattro unità didattiche di storia, articolate come segue:
- Unità didattica 1 - Partî: parcè?
Lettura di testi in prosa che analizzino le diverse forme di migrazione e indagine interna orale e poi scritta sulla provenienza dei vari alunni e delle loro famiglie, per poi provvedere ad una intervista
- Unità didattica 2 - Partî di fruts e zovins: dulà? a fâ ce?
Riflessione sui diritti del fanciullo e analisi di testi in prosa sul lavoro minorile
- Unità didattica 3 - Partî: viaçs e privazions
Analisi delle condizioni di viaggio, dei documenti per l’espatrio, ecc. nelle migrazioni e conduzione di un’indagine sulle attuali situazioni per i migranti clandestini attraverso articoli di giornale
- Unità didattica 4 - La profugance tal indoman di Cjaurêt
Analisi di materiali sulla profuganza in Friuli dopo la disfatta di Caporetto