Il giornalino è introdotto da una presentazione del lavoro svolto da tutte le classi della scuola nell'ambito della programmazione in lingua friulana:
- la classe prima ha lavorato sui termini riguardanti la famiglia e i mestieri e realizzato vari disegni su questi temi
- le classi seconde hanno realizzato elaborati sulle stagioni dopo aver letto il racconto "Mariute e lis cocis" di Miriam Pupini
- la classe terza ha imparato la storia di Abramo e del sacrificio di Isacco
- la classe quarta ha illustrato con vari disegni la vita di San Biagio, San Martino e Sant'Antonio Abate
- le classi quinte hanno riprodotto su carta alcuni mosaici della Basilica di Aquileia