Documento / Strumento

Piçul gjornâl dai fruts - Jugn 2016

Allegati
Tipologia documento
Supporto
digitale e cartaceo
Persone
Modeo Gianna (Docente coinvolto); Altan Francesco (Collaborazione); Paoloni Meri (Referente di progetto); maestra Genny (Docente coinvolto); maestra Giulia (Docente coinvolto); Bellot Antonella (Docente coinvolto); Nadalutti Daniela (Docente coinvolto); maestra Mara (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; comunità di Pantianicco; famiglie; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Argomenti
Il giornalino contiene sei articoli, ciascuno riguardante una specifica attività svolta da una classe:
  • storia del coniglietto Betti, sull'importanza di seguire un'alimentazione sana (classe prima)
  • Visita di istruzione all'isola della Cona (classi seconde)
  • Leggenda sulla nascita del Friuli (classe terza)
  • L'origine dei nomi dei nostri paesi (classi quinte)
  • Lis aganis (classe quarta)
  • Presentazione del calendario "Saperi e sapori" realizzato dalla classe quinta
Descrizione documento
Giornalino a colori, con disegni degli alunni e fotografie riguardanti le varie attività descritte negli articoli.
L'introduzione è riportata sia in friulano che in italiano, mentre gli articoli sono tutti in friulano.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Note
  • Presentato all'edizione 2019 del Premi Chino Ermacora.
  • Due copie cartacee sono conservate presso il Docuscuele.