Documento / Strumento

Piçul gjornâl dai fruts - 1° di Avrîl 2015

Allegati
Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Persone
Altan Francesco (Collaborazione); Paoloni Meri (Docente coinvolto); maestra Genny (Referente di progetto); maestra Giulia (Referente di progetto); maestra Antonella (Docente coinvolto); Mattiussi Walter (Collaborazione); maestra Tamara (Docente coinvolto); maestra Marianna (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; comunità di Pantianicco; famiglie; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Argomenti
Il giornalino presenta il lavoro svolto da tutte le classi della scuola nell'ambito della programmazione di lingua friulana:
  • la vita scolastica (classi prime)
  • Illustrazione del racconto "Il tesaur e il cocâl" di Elio Giacone sull'importanza di rispettare la natura (classe seconda)
  • traduzione in friulano ed illustrazione di un mito dei Pigmei sulla creazione (classe terza)
  • L'importanza del maiale nella cultura friulana (classi quarte)
  • Parole crociate in friulano sul maiale e la norcineria (classe quinta)
  • Presentazione del "Lunari 2015 - Emigrants furlans tal mont" (classe quinta)
Descrizione documento
Giornalino a colori con foto e disegni realizzati dagli alunni.
Tutti gli articoli sono in friulano, è presente la traduzione italiana della sola introduzione.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale