Documento / Strumento

Piçul giornâl dai fruts (2018-2019)

Allegati
Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Persone
Modeo Gianna (Docente coinvolto); Altan Francesco (Collaborazione); Paoloni Meri (Referente di progetto); maestra Genny (Docente coinvolto); Bellot Antonella (Referente di progetto); Nadalutti Daniela (Referente di progetto); maestra Marianna (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; comunità di Pantianicco; famiglie; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Argomenti

Ciascun articolo riguarda un'attività svolta da una classe o da un gruppo di allievi nell'ambito della programmazione di lingua friulana e non solo: 

  • termini in friulano riguardanti gli oggetti scolastici (classi prime)
  • la Settimana Santa e i simboli collegati alla Pasqua (classe seconda)
  • progetto di robotica educativa basato sul set Lego WeDo 2.0 (classi terze)
  • presentazione del progetto "Il manifest de comunicazion no ostîl", presentato all'edizione 2019 del "Premi Chino Ermacora" (classi quarte)
  • incontro con alcuni rappresentanti dell'Associazione Friulana Donatori di Sangue (classi quinte)
  • Plastic Band (laboratorio di musica bandistica che coinvolge alunni/e di varie classi)
Descrizione documento
Giornalino a colori con foto e disegni realizzati dagli alunni della scuola.
Tutti gli articoli sono in friulano, viene fornita la traduzione italiana solo dell'introduzione.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Note
  • Supplemento n. 2 al n.4 della rivista "Qui Pantianicco, ieri ed oggi"
  • Una copia cartacea conservata presso il Docuscuele