Pubblicazione

Sore e sot aghe

Tipologia
unità didattiche
Scheda bibliografica
Sore e sot aghe / Linda Facini, Anna Zossi [a cura di Marcella Menegale, Ada Bier, Cristina Di Gleria]. - [Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2019. - 66 p. : ill. ; 24 cm
Abstract

Il volume contiene un'unità didattica che si struttura nelle seguenti parti:

  1. Pianificazione dell'unità didattica
  2. Descrizione dettagliata delle lezioni, materiali e esercizi
  3. Materiali didattici
  4. Verifica e valutazione
  5. Diario di bordo delle docenti
  6. Storytelling e documentazione fotografica

Il lavoro condotto dalle docenti in classe sviluppa la tematica del galleggiamento, tema curricolare nella scuola primaria. Per farlo viene studiato il comportamento in acqua di vari materiali e le proprietà e caratteristiche dell'acqua. Per fare questo la classe viene avvicinata al metodo scientifico, formulando ipotesi, conducendo esperimenti di verifica ed arrivando ad una formulazione finale delle leggi fisiche. Infine, l’insegnante introduce i bambini con curiosità alla figura di Archimede, arrivando alla produzione di uno storyboard che racconta la vita dello scienziato, e conduce i bambini nella costruzione di un sottomarino.

Soggetti
Classe destinatarie
Destinatari
bambini 8-9 anni; insegnanti di friulano
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale