Pubblicazione

Pierino e il lôf

Tipologia
libro illustrato
Scheda bibliografica
Pierino e il lôf : flaba par vôs e orchestra / di Sergej Prokof'ev ; version furlane di Giorgio Ferigo ; Mikrokosmos Insieme Strumentale Italiano direzût di Daniele Zanettovich ; par vôs di Riccardo Maranzana ; ilustrazions di Carlotta Castelnovi. - [S.l.] : Associazione culturale Il laboratorio : Associazione culturale Giorgio Ferigo, 2009. - 59 p. : ill. ; 21x21 cm + 1 CD
Abstract
Pierino e il Lupo fu commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca al compositore russo Sergej Prokof'ev nel 1936 quando tornò in Unione Sovietica. Nonostante il debutto passato quasi in sordina, negli anni successivi l'opera è diventata la fiaba musicale più conosciuta ed apprezzata dai bambini e dagli adulti di tutto il mondo.
La composizione prevede una voce recitante e un'orchestra dove ogni personaggio della fiaba è caratterizzato da uno strumento che sottolinea le peculiarità, i sentimenti e le azioni. L'opera ha anche un aspetto didattico che oltre ad avvicinare in modo divertente i bambini alla musica, gli permette di riconoscere, con l'aiuto del racconto, i diversi elementi dell'orchestra.
L'opera, tradotta in friulano da Giorgio Ferigo nel 2000, è stata messa in scena nel 2008 presso il teatro Palamostre di Udine. La registrazione originale si può ascoltare nel cd che accompagna il libro illustrato di Carlotta Castelnovi.
Soggetti
Classe destinatarie
Destinatari
bambini; famiglie
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
Note
Fiaba per voce e orchesta di Sergej Prokof’ev
Versione friulana di Giorgio Ferigo
Mikrokosmos Insieme Strumentale Italiano
Diretto da Daniele Zanettovich
Con la voce di Riccardo Maranzana
Illustrazioni di Carlotta Castelnovi
Tradotto in italiano da Cristina Cescutti
Stampa Tipografia srl

Distribuzione: www.notamusic.com