Pubblicazione

La culine furlane

Tipologia
manuale
Scheda bibliografica
La culine furlane / a cura di Andrea Guaran e Mauro Pascolini. - 2a ed. - [S.l.] : Consorzio universitario del Friuli, 2013. - 62, 71; 62, 71 p. : ill. ; 30 cm + 1 carta ripiegata + 1 fascicolo (70 p.)
Abstract
Il manuale bilingue (italiano-friulano), pubblicato nell'ambito del progetto ACCRCON - Accrescimento delle conoscenze nella lingua minoritaria, è dedicato alla fascia pedemontana e al sistema collinare del Friuli. Dopo un'ampia presentazione iniziale, seguono alcune schede di approfondimento di carattere tematico, aggregate sotto le tre voci di sintesi di territorio, attività dell'uomo e tra storia e geografia. Le prime due sezioni presentano rispettivamente l'analisi dei caratteri salienti dell'ambiente naturale e delle forme insediative e abitative e la presentazione di alcuni degli aspetti più rappresentativi del sistema economico e produttivo. Relativamente all'ultima sezione, la scelta è stata rivolta al fenomeno dell'incastellamento e dell'insediamento fortificato da un lato e del terremoto dall'altro.  
Il manuale, pensato come ausilio per gli insegnanti, è accompagnato da un quaderno di lavoro dedicato appositamente agli studenti.
Soggetti
Classe destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; insegnanti
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Note
La pubblicazione è stata realizzata nell'ambito del "Progetto ACCRCON, Accrescimento della conoscenza nella lingua minoritaria. Studi e materiali (per la scuola primaria)".

In allegato al manuale "La collina friulana" troviamo:
  • "Il gno cuader di lavôr" 
  • il "Zûc de acuile"

Ideazione e supervisione del progetto
Mauro Pascolini

Autori
Manuale: Luigina Di Giusto, Andrea Guaran, Mauro Pascolini
Materiali per la didattica: Luigina Di Giusto, Andrea Guaran, Maura Marega, Mauro Pascolini
Quaderno di lavoro: Marisa Comelli, Paola Solerti, Gaetano Vinciguerra

Disegni
Pier Paolo Cedaro, Roberto Zanella

Fotografie
Roberta Altin, Luigina Di Giusto, Andrea Guaran, Mauro Pascolini, Monica Peron, Giovanni Piani, Gaetano Vinciguerra, Foto Alex, Archivio Fotografico Consorzio del Prosciutto di San Daniele, Archivio Somsi Cividale del Friuli, Parco Naturale delle Prealpi Giulie

Elaborazioni cartografiche
Laboratori GIS - Dipartimento Economia, Società e Territorio Universitario del Friuli

Traduzione integrale
Stefania Garlatti - Costa, Serling scarl - Udine

Coordinamento generale
Stefania Della Martina - Consorzio Universitario del Friuli

Impaginazione e stampa
Lithostampa - Pasian di Prato - UD - Giugno 2010

Questa produzione è stata realizzata anche con il contributo dei fondi statali della Legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”