Al termine del percorso "Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia 1917" sono stati pubblicati i materiali didattici prodotti in una edizione italiana. Materiali che approfondiscono la conoscenza degli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale attraverso percorsi pluridisciplinari e plurilinguistici. Sono state proposte delle chiavi di lettura della Prima Guerra Mondiale e delle conseguenze che questa ha avuto nelle vicende successive del Novecento, soprattutto nel nostro territorio regionale, al fine di promuovere i valori della pace e della convivenza tra i popoli.
Indice:
- La Guerra nel 1915
- Il Regno d'Italia dalla neutralità all'intervento
- La dichiarazione di guerra
- Le prime fasi del conflitto tra Austria ed Italia
- La guerra sul Carso: guerra di trincea
- Tra civili e militari: l'occupazione
- I profughi del Litorale
- Internamenti e profuganza verso l'Italia
- La guerra in montagna: le portatrici carniche
- Udine durante la guerra
- Le battaglie dell'Isonzo
- L'occupazione di Gorizia
- La sanità e l'università castrense di San Giorgio
- La guerra in Europa nel 1916
- Il nuovo imperatore Carlo d'Asburgo
- Bibliografia essenziale