Progetto

Zuìn cun pôc e cun nuie par tignî alte la ligrie

Tipologia progetto
Persone
Pupini Miriam (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
tutti i bambini della scuola
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-6 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto

DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana

c/o Biblioteca Società Filologica Friulana

via Manin, 18

33100 Udine

Argomenti
Percors di educazion ae sigurece biel che si zuie, cun percors di insegnament ae lenghe furlane, taliane e inglese.
Descrizione
Il progetto contiene diverse proposte di gioco per ragazzi, con il motto "Zuìn cun pôc e cun nuie par tignî alte la ligrie".
Strumenti didattici ed attivita

La raccolta è suddivisa nelle seguenti attività:

  • Tombulis (racconto in friulano e in italiano, con proposta di rielaborazione della storia da parte dei bambini grazie alle immagini)
  • rielaborazione dei personaggi tramite colorazione dei disegni
  • attività consentite all'interno del bosco Romagno
  • ricetta per lo sciroppo di sambuco
  • carta di identità del maggiolino (il scusson Vigji)
  • canzone: Vigji il scusson
  • laboratorio artistico per la realizzazione di un gufo
  • racconto "Vigji e il niçul"
Materiali, eventi prodotti
  • Racconto bilingue
  • illustrazioni per il racconto
  • canzone "Vigji il scusson"
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale