Progetto

Zornade europeane des lenghis

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2018
Tipologia progetto
Persone
Bello Donatella (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
2A, 2C, 3A-B-C
Classi destinatarie
Destinatari
ragazzi 12-14
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • conoscere il significato di lingua e dialetto;
  • affrontare il tema delle minoranze linguistiche e delle comunità linguistiche;
  • portare gli alunni a riflettere sull'importanza del bilinguismo e della conoscenza di più lingue.
Descrizione
Il progetto "Zornade  europeane des lenghis" svolto in occasione della Giornata europea delle lingue che ha luogo il 26 settembre, presenta una riflessione sul tema della tutela delle lingue. Si affronta il tema della differenza tra lingua e dialetto, delle minoranze linguistiche e comunità linguistiche; gli alunni sono guidati alla comprensione dell'importanza di conoscere più lingue anche a livello cerebrale e legislativo, poi. Si analizzano le minoranze linguistiche in Italia e si studia la storia del Friulano e la sua attuale diffusione. Vengono anche prese in considerazione le varie minoranze linguistiche in Europa.
Strumenti didattici ed attivita
  • "Regjon regija region regione", opuscolo della Società Filologica Friulana;
  • "I bililngui sviluppano un cervello con maggiori capacità cognitive" di Franco Fabbro in Crescere con più lingue, opuscolo di ARLEF;
  • "Costituzion de Republiche Taliane", Società Filologica Friulana;
  • Costituzione della Repubblica Italiana - Statuto Speciale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
  • "In laude de lenghe furlane di Girolamo Sini in Poesiis pai Furlans Antologia Poetica in Friulano" di Andrea del Favero edizione la Libreria di Demetra.
Materiali, eventi prodotti
  • produzione di cartelloni;
  • power-point.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Sì
Documenti / Strumenti