Progetto

Vuardinsi ator: made in Friûl

Origine progetto
  • Premio Chino Ermacora 2016
  • Laboratorio "Vuardinsi ator made in Friûl"
Tipologia progetto
Persone
Bozzer Ivana (Referente di progetto); Quaglia Maddalena (Docente coinvolto); Baselli Delia (Collaborazione); Demarchi Graziano (Docente coinvolto); Rota Giovanna (Docente coinvolto); Morassutti Laura (Docente coinvolto); Costantini Enos (Collaborazione); Lenarduzzi M.S. (Collaborazione); Filippetto Chiara (Collaborazione); 
Classi coinvolte
1 - 2 - 3 (alunni inseriti nel laboratorio di friulano)
Classi destinatarie
Destinatari
ragazzi 12-14
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • la consapevolezza che l'uomo è parte integrante dell'ambiente in cui vive
  • le nozioni sui sistemi di coltivazione locali, con particolare riferimento all'agricoltura naturale
  • la comprensione dei cicli della natura e le relazioni tra i diversi esseri viventi
  • l'origine dei prodotti alimentare e il percorso dall'orto alla tavola
  • il recupero del valore ambientale del proprio territorio, sentendosi responsabili della sua gestione, apprezzandone gli ambienti naturali e comprendendo la loro importanza
  • la progettazione di un'attività lavorativa concreta nel settore agricolo-alimentare
Descrizione
Il percorso didattico svolto dai ragazzi è stato rivolto alla scoperta del mondo agricolo e del patrimonio enogastronomico locale. Nel corso del laboratorio, per poter comprendere meglio il lavoro dei contadini del nostro territorio, i ragazzi hanno visitato l'Expo di Milano, l'orto botanico di Udine e qualche azienda agricola locale (Azienda agricola Emilio BULFON, Azienda agricola BERTIN, Azienda agricola e apicoltura "Muzzatti Renato", TOSONI  - Latteria Tre Valli, Latteria Pradis, Azienda agricola Silvano CHEMELLO - Cosa di San Giorgio della Rich.da, azienda "Zalpa" di Castelnovo del Friuli, I.I.S. di Agraria “ Il Tagliamento”) e si sono poi dedicati alla preparazione di un orto e un giardino a scuola. In particolare si sono dedicati all'analisi dei vitigni del luogo e dei tipi di uvaggio presenti in zona; si sono poi dedicati alla scoperta del mondo dei cereali e dei legumi, studiandone la storia e le coltivazioni; infine, hanno provato a cercare i sentieri dall'orto alla tavola, analizzando la filiera del vino e quella dei cereali.
Al termine dei lavori sono così riusciti a capire che il discorso riguardante l'agricoltura è abbastanza complicato ma molto importante. 
Strumenti didattici ed attivita
  • visite didattiche: Expo di Milano, orto botanico di Udine, aziende agricole locali per la riscoperta di produzioni di nicchia del nostro territorio (Azienda agricola Emilio BULFON, Azienda agricola BERTIN, Azienda agricola e apicoltura "Muzzatti Renato", TOSONI  - Latteria Tre Valli, Latteria Pradis, Azienda agricola Silvano CHEMELLO - Cosa di San Giorgio della Rich.da, azienda "Zalpa" di Castelnovo del Friuli, I.I.S. di Agraria “ Il Tagliamento”)
  • lezioni con esperti esterni riguardanti: l'analisi delle foto di archivio sulla vendemmia; il lessico specifico della vite e del vino; la storia dei cereali e dei legumi in Friuli
  • preparazione di attività di verifica del percorso svolto
  • messa a coltura di un orto biodinamico nel cortile della scuola e messa a dimora di alcune viti e piante da frutto
  • analisi delle fonti 
  • predisposizione di disegni e tabelle illustrative
  • riscoperta di proverbi e poesie tematiche
Materiali, eventi prodotti
  • presentazione multimediale
  • cartine tematiche
  • elaborati artistici
  • video
  • interviste
Lingua
friulano nella variante di Travesio; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti
Note

Bibliografia:

  • alcuni numeri delle riviste “Il Barbacian” e “Tiere Furlane”
  • Vocabolario dell’ARLeF di Lingua Friulana
  • “GRANT DIZIONARI BILENGÂL TALIAN-FURLAN”
  • “La grafie uficiâl de lenghe furlane”
  • Testi di Scienze e Agraria