Vot il passar e une aventure di canarin
Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Destinatari
bambini 3-5 anni
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- tema dell'aria;
- conoscere l'importanza dell'aria;
- studio dei polmoni e loro funzionamento;
- studio della voce e sua produzione attraverso la vibrazione delle corde vocali;
- l'ascolto dei rumori dei suoni e delle melodie attraverso la propagazione delle onde sonore nell'aria;
- l'aria che attiva il senso dell'odorato;
- giochi legati al tema.
Descrizione
Aria per respirare, ascoltare, parlare e annusare. La storia di "Vot" porta i bambini all'interno delle caratteristiche dell'elemento aria. Attraverso la storia e attraverso gli sviluppi successivi (alcuni inseriti nel libretto) il bambino scopre che l'aria permette la vita attraverso il respiro con i polmoni; l'aria che esce dal nostro corpo fa vibrare le corde vocali e permette la comunicazione ed il canto; la propagazione delle onde sonore vincolate dall'aria permette, tramite le orecchie, di ascoltare i suoni, i rumori e le melodie; l'aria formidabile mezzo di trasporto, attiva il senso dell'odorato facendoci sentire profumi e cattivi odori. Sono stati eseguiti anche dei giochi legati allo stesso tema: gioco con il corpo di inspirazione ed espirazione. Come sono fatti i polmoni e come funzionano. Chi soffia di più? Gare di palline di ping-pong e soffio nelle cannucce per dipingere. Aria per parlare ed ascoltare: da dove proviene la voce? Le corde vocali e come si propaga il suono; le onde sonore, le orecchie. Gioco per l'attenzione e la memoria uditiva.
L'aria per sentire gli odori: come funziona il senso dell'odorato. Distinguere tra gli odori gradevoli e quelli non gradevoli. Gioco per allenare la memoria odorosa, annusare ed indovinare.
Materiali, eventi prodotti
Presentazione power point della storia di "Vot" e delle attività svolte.