Un giallo longobardo - Un zâl longobart
Classi coinvolte
alunni del laboratorio teatrale classi prime
Destinatari
scuole secondarie di I grado
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- ideazione ed elaborazione di una storia inventata adatta per il laboratorio teatrale;
- studio di alcuni aspetti storici caratteristici del luogo;
- studio di aspetti linguistici di derivazione longobarda;
- dare risalto agli aspetti della tradizione locale.
Descrizione
Il progetto teatrale ha coinvolto gli alunni delle classi prime ed ha portato alla realizzazione di un libretto bilingue (italiano e friulano) con la storia inventata di un "giallo longobardo". La storia ambientata a Cividale del Friuli permette di scoprire e allo stesso tempo valorizzare alcuni aspetti caratteristici della tradizione locale come la gubana e le sue derivazioni longobarde, permettendo di allargare lo spettro della ricerca alle parole di origine longobarda che sono ancora presenti nella lingua corrente.
Materiali, eventi prodotti
Libretto illustrato bilingue "Un giallo longobardo - Un zâl longobart".
Note
Sebbene vi siano alcuni errori nella grafia del testo, il racconto è scritto con buona competenza delle regole basilari della lingua friulana.