Progetto

Un fregul di Furlan - Moruzzo 4B

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2018
Persone
Marin Caterina (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
4B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini; famiglie
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • conoscere il proprio ambiente e le sue caratteristiche ambientali;
  • riconoscere alcune specie arbustive autoctone;
  • saper utilizzare alcune parole del lessico specifico friulano.
Descrizione
"Un fregul di Furlan" si occupa di avvicinare gli alunni delle primarie ad alcune parole specifiche del lessico friulano rivolte alle specie arbustive; grazie alla vicenda di none Margarite e del nipote Jacum che si addentrano nel bosco per raccogliere funghi, veniamo a conoscenza della presenza di diverse specie di alberi: dal rôl, al pin ad un albero incognito che alla fine si scoprirà un ciliegio. 
I bambini prendono coscienza del proprio territorio e delle sue caratteristiche peculiari ed anche delle conoscenza dei "nonni" che si rivela sempre utile.
Strumenti didattici ed attivita
Lavori di gruppo ed attività grafico-pittoriche.
Materiali, eventi prodotti
Libretto illustrato con la storia di none Margarite e del nevôt Jacumin in friulano. Un domino con animali e piante.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No