Si è trattato l'argomento della tradizione musiva presente e radicata a Sequals fin dal '500.
- conoscenza geografica del territorio della regione e di Sequals in particolare
- conoscenza della storia del paese attraverso la tradizione di mosaicisti e terrazzieri
- studio delle tecniche musive (a posa diretta e tecnica Facchina o tecnica a rovescio)
- studio e riproduzione in classe dei monumenti del paese e dello stemma dello stesso
- studio del fenomeno dell'emigrazione di compaesani
- approfondimento delle tecniche in classe attraverso la conoscenza diretta (toccando e prendendo visione di tessere vitree e quadri)
- ascolto dell'esperienza dei parenti dei compagni
- uscita didattica in paese per visionare le opere presenti