Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Descrizione
Il progetto è stato finalizzato alla pubblicazione di un calendario a tema gastronomico, che raccogliesse spunti di approfondimento relativi alla storia, alle tradizioni e alle varianti linguistiche delle varie zone della regione rappresentate attraverso ricette tipiche.
La tradizione della terra friulana, caratterizzata da dominazioni da parte di popoli invasori, da periodi di carestia e da parti di territorio avare di risorse, è stata portata alla creazione di piatti che sapevano sfruttare le scarse risorse disponibili. Traccia del passaggio di popoli diversi, o del loro influsso come dominatori, è rimasta nella lingua, nei toponimi, come nella cucina e nella tradizione. Queste varianti nella cultura locale, oltre che la varietà di paesaggi e ambienti presenti in regione, hanno permesso ai bambini di suddividere quest'ultima in più zone, di cui ne sono state scelte e studiate 12, una per ogni mese dell'anno.
La fase di elaborazione ha coinvolto tutti gli alunni a partire dai primi giorni dell'anno, nonché alcuni genitori che hanno procurato parte dei materiali utilizzati.