Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Descrizione
Profumo di fieno vuole essere un omaggio alle donne che conoscevano la dura fatica del lavoro, da mattina a sera, e che in silenzio, con umiltà, saggezza, semplicità, dolori e poche gioie, hanno contribuito al sostentamento della loro famiglia e dell’intera Val Tramontina.
Il progetto è stato finalizzato alla realizzazione di un libro illustrato. La bisnonna Elsa, protagonista del libro, parla di un mondo che ai bambini sembra lontano nel tempo. È in realtà la voce di tante donne che hanno vissuto, non molti anni fa, in Val Tramontina e in tanti altri ambienti montani del Friuli Venezia Giulia. L’ascolto di testimonianze delle nonne e la lettura di interviste, fatte a donne vissute nel secolo scorso, hanno incuriosito, stimolato e interessato i bambini, che hanno potuto così entrare nel mondo della fienagione. Il tutto è stato arricchito da alcune poesie in lingua friulana.