Pomembnost reciklaže - La impuartance dal reciclâ - L'importanza del riciclo - The importance of recycling
Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2019
Classi coinvolte
Classe terza
Destinatari
bambini 6-11 anni; famiglie
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- L'inquinamento
- Le varie tipologie di rifiuti
- Il ciclo dei vari rifiuti
- La scoperta del territorio e delle aziende del territorio che si occupano di rifiuti
- L'importanza del riciclo dei rifiuti
- Il riuso creativo dei rifiuti
Descrizione
Il progetto è nato l'anno scorso (2017/2018) in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
L'obiettivo è sensibilizzare gli alunni sui temi dell'inquinamento, del consumo (ir)responsabile di materiali e fonti d'energia e della raccolta differenziata.
L'argomento è stato accolto con entusiasmo dagli alunni, che fin da subito si sono interessati e impegnati nell'approfondirlo e nell'applicare nel loro quotidiano le conoscenze apprese (soprattutto quelle legate alla raccolta differenziata e al riutilizzo dei materiali).
Insieme abbiamo (ri)scoperto il nostro territorio e il rapporto degli alunni con l'ambiente che li circonda. Le attività in modalità CLIL e non hanno permesso di consolidare quattro lingue (sloveno, friulano, italiano e inglese) di esprimersi meglio e divertirsi a tradurre e produrre i testi utilizzati nel lapbook e nel video. I lavori di gruppo, a coppie e laboratoriali, inoltre, hanno consolidato il legame di amicizia e rispetto reciproco tra gli alunni.
Materiali, eventi prodotti
- Lapbook Mi in reciclaža - Nô e il ricicli - Noi e il riciclo - We and the recycle
- Video mp4
Lingua
friulano; inglese; italiano; sloveno
Note
Primo classificato nell'edizione 2019 del Premi Chino Ermacora (Sez. Scuole primarie)