Par Nadâl... un calendari speciâl!
Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Destinatari
anziani della comunità; bambini 6-11 anni; tutti
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- scoprire che i bambini una volta erano contenti con poco;
- imparare quali erano i giochi e i dolci di una volta;
- andare a trovare una persona anziana per portargli gli auguri di Natale;
- riscoprire quali sono i veri valori del Natale;
- utilizzare la Lingua Friulana; eseguire esercizi di lettura e scrittura in friulano;
- scoprire la storia e le tradizioni del paese di provenienza.
Descrizione
Il progetto verte sull'importanza di riscoprire lo spirito autentico del Natale attraverso le tradizioni del proprio territorio; viene chiesto agli alunni di intervistare una persona anziana del proprio paese chiedendogli qual'è stato il regalo più bello che hanno ricevuto a Natale. A scuola ogni regalo ricostruito o disegnato ed impacchettato viene aperto seguendo il calendario dell'Avvento. Questo favorisce la riflessione sia sul territorio, sia sulla lingua, sia sull'importanza dei valori.
Materiali, eventi prodotti
- intervista;
- regali;
- cartellone con abete;
- poesia;
- video.