Progetto

Ogniun al tira l'aga al sio mulin

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2015
Tipologia progetto
Persone
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; comunità di Vivaro; famiglie
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • percorso teatrale sul territorio di Vivaro e le attività collegate all'acqua;
  • conoscenze storiche del territorio di appartenenza;
  • usi e costumi dei tempi passati;
  • tradizioni locali;
  • tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio di appartenenza;
  • avvicinamento dei bambini alla comunità e senso di appartenenza.
Descrizione
Il percorso teatrale ruota attorno alla roggia di Vivaro e al tema dell'acqua. I ragazzi possono comprendere come l'acqua fosse centrale nella vita quotidiana delle famiglie del paese nei tempi passati, dall'utilizzo in casa per bere, per lavarsi, per cucinare, per gli animali ai mulini e quindi nella produzione di farina e nella bottega del fabbro, alla pulizia delle vesti. I ragazzi sono avvicinati alla storia del paese del quale si sentono parte integrante potendo riscoprire le vecchie architetture del paese e le abitudini dei compaesani. 
Strumenti didattici ed attivita
  • laboratori teatrali;
  • uscite didattiche;
  • ricerche storiche;
  • interviste a compaesani,
Materiali, eventi prodotti
Dvd con video della rappresentazione teatrale. 
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No