O popul furlan
Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2019
Destinatari
adulti; famiglie; ragazzi 11-14 anni; ragazzi delle scuole secondarie di II grado
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
Il percorso pone a confronto le istituzioni dell'UNIONE EUROPEA, della REPUBBLICA ITALIANA e della PATRIA DEL FRIULI concentrandosi sulla loro nascita, sul loro valore, sulla bandiera, sulla lingua, ecc.
Descrizione
I ragazzi si alternano nel porre a confronto, in relazione all'Unione Europea, alla Repubblica Italiana e alla Patria del Friuli, la nascita, gli scopi, le istituzioni, il loro rapporto con le lingue, l’inno; concludono la loro analisi sulle note di una canzone appositamente creata per esaltare la storia, la forza e i valori del popolo friulano.
Obiettivi del progetto:
Avvicinare e far riflettere gli alunni sulle istituzioni della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea, facendoli soffermare anche e soprattutto sull'importanza e sulla modernità della Patria del Friuli, nata appunto il 3 aprile del 1077 e dotata ben presto di un parlamento moderno, il primo in Europa.
Materiali, eventi prodotti
Un video (e un pdf) con il riassunto di tutti i loro lavori di ricerca e di analisi.
I ragazzi si sono cimentati nell’esibizione di una canzone autentica, O POPUL FURLAN, imparata per l’occasione.