Progetto

Michelut

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Soggetti
Persone
Brugnoli Antonella (Referente di progetto); Bernardini Annamaria (Referente di progetto); 
Classi destinatarie
Destinatari
bambini; comunità; tutti
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • riscoperta e valorizzazione della tradizione
  • testimonianze di nonno Michele
  • conoscenza del passato 
  • confronto tra passato e presente

Descrizione
Il progetto è la traduzione di un libro originariamente scritto in italiano che narra la testimonianza di nonno Michele che racconta ai bambini di oggi che cosa facevano i bambini di ieri lungo le rive del fiume Natisone più di sessanta anni fa. 
Strumenti didattici ed attivita
  • realizzazione di disegni
  • realizzazione della traduzione in friulano
Materiali, eventi prodotti
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Documenti / Strumenti
Note

Il libro "Michi ha un amico" originariamente scritto in italiano, ha vinto:

  • il I° premio al Concorso Nadison-Nizza del 1996, Comune di Manzano
  • il I° premio Nazionale del "Forum dell'Insegnante Autore", Mostra Internazionale del Libro per Ragazzi, Bologna 1996

Le immagini sono state realizzate dai bambini di 1A, Scuola V. Rossini, Circolo Didattico di Manzano, anno scolastico 1995-1996.
Il testo è stato scritto dall'insegnante Antonella Brugnoli.