FURLAN
/
ITALIANO
Toggle navigation
Docuscuele
Chi siamo
Documentazione
Formazione
Informazione
Contatti
Cerca fra i nostri materiali
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Progetto
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Mateìn a fâ i cogòs
Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2019
Tipologia progetto
didattico
Soggetti
Scuola dell'Infanzia Paritaria "Tenente Silvano Sbrizzai" di Paularo
(Promotore e Partecipante)
Persone
Screm Erica
(Docente coinvolto);
Azzola Jenny
(Docente coinvolto);
famiglie
(Collaborazione);
nonni e nonne
(Collaborazione);
Montagnese Michela
(Referente di progetto);
Classi coinvolte
Piccoli, medi e grandi
Classi destinatarie
piccoli/medi/grandi
Destinatari
bambini 3-5 anni
;
famiglie
Anno scolastico
2017/2018
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
i discorsi e le parole
;
il sé e l'altro
Argomenti
Le ricette tipiche della tradizione di Paularo
Descrizione
Accompagnare i bambini alla scoperta dei sapori e dei piatti tipici del nostro paese. I bambini si sono trasformati per gioco in piccoli cuochi per preparare le ricette tipiche del nostro territorio. Sono stati coinvolti i nonni che ci hanno fatto conoscere alcuni piatti che si cucinavano una volta. L'obiettivo dell'attività è scoprire le tradizioni culinarie e il dialetto paularino.
Strumenti didattici ed attivita
Le attività hanno previsto l'uso di alimenti di uso comune per realizzare le diverse ricette e del materiale necessario per riprodurre graficamente l'esperienza fatta.
Materiali, eventi prodotti
I piatti tipici (polenta, frico, crostoli, gnocchi, ecc.).
Allegato un fascicolo con il materiale fotografico e i lavori grafici dei bambini.
Lingua
friulano nella variante paularina
;
italiano
Grafia ufficiale
No