Grazie a questo progetto i bambini hanno potuto conoscere il ciclo dell'acqua attraverso le stagioni, sono entrati in contatto con i luoghi dell'acqua presenti sul territorio vicino e lontano. Tutte queste esperienze sono state vissute attraverso la storia inventata di "Mariute la gotute" che ha fatto da tramite per scoprire il mondo e i luoghi dell'acqua.
Obiettivi del progetto:
Permettere alla lingua materna o del contesto territoriale di molti bambini di essere recepita come strumento di comunicazione verbale "spontanea" a tutti i livelli, accanto all'italiano.
Valorizzare i luoghi dell'acqua presenti sul territorio e i tempi stagionali.
Scoprire e fare esperienza dell'elemento acqua nel vissuto di ogni singolo bambino.