Progetto

Mangjâ san in moviment, o sin ducj in ferment

Origine progetto
Glemone îr vuei e doman, 2016
Tipologia progetto
Persone
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • educare ad un mangiare sano;
  • far scoprire ai bambini il ciclo della vita delle piante;
  • far scoprire che cosa si realizza con le materie prime;
  • conoscere il territorio e la sua specificità;
  • collaborare con i nonni del paese;
  • sviluppare un sentimento di appartenenza e convivenza.
Descrizione
Il progetto conduce i bambini a scoprire le caratteristiche del territorio attraverso le sue diverse colture; alla scoperta dei frutti dell'agricoltura e della coltivazione della frutta e di conseguenza all'importanza del mangiare sano. Questo è stato possibile anche grazie al mantenimento dell'orto della scuola dove sono stati seminati e raccolti diversi ortaggi. Ogni occasione o festa è stata una scusa per potersi cimentare nella cottura e nell'utilizzo dei cibi di stagione.
Strumenti didattici ed attivita
  • attività sul territorio con i nonni del paese;
  • attività legate alla raccolta e produzione di alimenti;
  • coltivare l'orto della scuola.
Materiali, eventi prodotti
Slide Power-Point con fotografie delle attività svolte.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No