Lis roiis di Udin: storie, arbui, jerbis, rosis, bestiis e besteutis che a vivin dentri e dulinvie di lôr
Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Classi coinvolte
prime, seconde e terze
Destinatari
famiglie; ragazzi
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- la ricerca e lo studio della storia delle rogge di Udine e del loro ambiente naturale
Descrizione
Il progetto ha previsto la ricerca e lo studio delle rogge di Udine e del loro ambiente naturale utilizzando la lingua friulana come strumento di condivisione, accoglienza, interazione e comunità tesa a favorire il confronto con altre culture e lingue. L'acquisizione dei dati relativi alla ricerca è stata rielaborata con poesie, disegni e testi da parte di ciascun studente, materiali che hanno portato alla realizzazione di un libretto cartaceo sul tema.
Materiali, eventi prodotti
- poesie
- disegni
- testi in lingua friulana
- libretto "Lis roiis di Udin e la lôr vite"