Progetto

La storie dal pan

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Tipologia progetto
Soggetti
Persone
Don Patrizia (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
3A - 3B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine

 

Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • la corretta alimentazione secondo la piramide alimentare
  • la conoscenza dei cereali
  • la storia del pane, dal paleolitico ai giorni nostri, approfondendo
  1. neolitico (attrezzi da lavoro preistorici)
  2. egizi
  3. greci e romani
  4. in Italia
  5. la tradizione nostrana
  • la campagna
  • il pane dal campo alla bottega, seguendone tutte le fasi di lavorazione, partendo dalla semina del frumento
Descrizione
Il progetto prende spunto da un discorso sulla corretta alimentazione. Passa quindi, dopo un primo approccio al mondo dei cereali, ad analizzare e raccontare la storia del pane, dal neolitico ai giorni nostri, scehdeapprofondendo le sue fasi di lavorazione e preparazione, partendo dalla semina del frumento.
Strumenti didattici ed attivita
  • schede di lavoro e di verifica
  • semina del frumento a scuola
  • uscita didattica a Sammardenchia
  • "il canto del frumento" di E. Fruch
Materiali, eventi prodotti
  • libretto cartaceo
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti