Progetto

La cjasa di Maria

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori
Tipologia progetto
Persone
Classi destinatarie
Destinatari
bambini; famiglie
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • conoscere alcune parole friulane riferite alla tipica casa friulana
  • scoperta e valorizzazione di un particolare tema della vita contadina del passato
  • trasmissione e conservazione di una terminologia specifica
Descrizione
Il progetto conduce gli allievi ad una scoperta graduale della casa friulana del passato attraverso la scoperta di una terminologia specifica che riguarda ambienti e componenti della casa stessa. Si produce nei bambini il piacere della scoperta che si traduce in conoscenza e quindi trasmissione e conservazione della terminologia specifica friulana (in questo caso rivolta alla casa contadina ed alle sue parti).
Strumenti didattici ed attivita
  • utilizzo di fotografie
  • lavoro di gruppo
Materiali, eventi prodotti
Una serie di tre libretti illustrati con il titolo"La cjasa di Maria" suddivisi in tre livelli, ad ognuno dei quali appartiene un grado sempre più alto di spiegazione dei termini e dei contenuti.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti