Progetto

La barete

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Tipologia progetto
Soggetti
Persone
Lendaro Paola (Referente di progetto); Trivillin Giuliana (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
sezione mista bambini grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • memorizzare e drammatizzare una filastrocca;
  • lavorare insieme per l'interpretazione della storia;
  • apprendere in Lingua Friulana le diverse parti della storia;
  • avvicinarsi alla Lingua Friulana in modalità ludica.
Descrizione
Il progetto permette ai bambini di avvicinarsi alla Lingua Friulana attraverso la memorizzazione della filastrocca de "La barete" e tramite la sua drammatizzazione. 
Strumenti didattici ed attivita
Memorizzazione della storia e sua drammatizzazione in classe. 
Materiali, eventi prodotti
  • Video della rappresentazione e della storia realizzata con i disegni eseguiti dai bambini;
  • gioco da tavola.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No