Il progetto, grazie alla realizzazione di un orto scolastico, ha portato l'attenzione sul concetto di sana e corretta alimentazione ed anche al tema della stagionalità e della raccolta delle verdure.
I bambini hanno seguito il processo che dalla semina ha portato alla raccolta non solo delle verdure, ma anche del grano che è poi stato macinato. I piccoli coltivatori hanno potuto constatare con i loro occhi come le piante siano soggette al cambio della stagione e come la loro crescita dipenda direttamente dalla presenza di piogge, dal freddo e dal sole. Hanno coperto quelle piante che necessitano di protezione, come la valeriana, che a primavera hanno raccolto, curato e lavato e assaggiato.
Il progetto ha permesso loro di assistere agli aspetti della natura legati alla stagionalità e alla ciclicità, sviluppando una particolare sensibilità per l'alimentazione ed il lavoro di squadra.