Progetto

Jacum dai zeis

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Tipologia progetto
Soggetti
Persone
Gregorat Maria Luigia (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
grandi
Classi destinatarie
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • gita a Codroipo
  • storia di Jacum dai zeis
Descrizione
Il progetto riporta la storia di "Jacum dai zeis" in friulano. La conoscenza della figura di Jacum è il risultato della visita condotta per le strade di Codroipo, dove è collocato il monumento a Jacum che lo raffigura con l'asino e il carretto colmo dei cesti e di manufatti di legno. I bambini possono così conoscere le tipologie e le modalità di lavoro dei tempi passati. 
Strumenti didattici ed attivita
  • visita per le strade di Codroipo
  • storia di Jacum dai Zeis
  • attività artistiche per i bambini

Materiali, eventi prodotti
  • libretto contenente la storia e le illustrazioni dei bambini
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti