Progetto

Insieme si fâs dal ben

Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2020
Tipologia progetto
Persone
Modeo Gianna (Docente coinvolto); Brugnoli Antonella (Collaborazione); Paoloni Meri (Docente coinvolto); Del Mestre Marianna (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
4° A e 4° B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; comunità di Pantianicco; famiglie
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
Rispetto, empatia, senso critico, rispetto della diversità, comunicazione, rispetto per l'ambiente.
Descrizione

Uno dei primi e più importanti compiti è quello di trasformare la classe in un gruppo di apprendimento che condivide regole e valori, dove le persone riconoscono reciprocamente il ruolo e l'identità di ciascuno, riconoscendosi nel contempo come parte di quella comunità. La cittadinanza attiva è diventata una ricerca tecnica-scientifica per mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in sé. Accettare l'altro rispettandone la dignità umana e l'identità culturale promuovendo i processi dell'appartenenza e dell'integrazione per il bene comune. Questo deve insegnare ai bambini anche ad essere sensibili ai problemi dell'ambiente naturale nel rispetto e nella tutela dello stesso in funzione di uno sviluppo sostenibile.

 

Obiettivi del progetto:

 

Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza. Riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico della società.

Strumenti didattici ed attivita
L'ambiente classe si è trasformato in un ambiente di apprendimento e condivisione, i materiali utilizzati sono stati cercati al momento rispettando la creatività e la libertà dei bambini.
Materiali, eventi prodotti
File audio
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti