Progetto

In viaç... ce isal chi sot?

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Tipologia progetto
Persone
Gottardo Sandra (Referente di progetto); Dri Lina (Referente di progetto); Valoppi Alessia (Referente di progetto); Vendrame Cinzia (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
sez. C: grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 4-5 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • le conoscenze inerenti al territorio ed in particolare al sottosuolo
  • le radici: analisi di tipologie, funzioni e utilizzi
  • il bosco e i suoi animali
  • gli esperimenti scientifici
  • il ciclo di trasformazione dei rifiuti naturali
  • l'acqua
Descrizione
Il progetto nasce con l'obiettivo di sviluppare le conoscenze inerenti al territorio ed in particolare al sottosuolo, stuzzicando la curiosità dei bambini usando il topolino Gino come animale guida nelle loro scoperte scientifiche. 
Strumenti didattici ed attivita
  • metodo scientifico di analisi
  • esperimenti
  • uscita sul territorio
  • ideazione di una poesia sul tema dell'acqua
Materiali, eventi prodotti
  • prodotti grafici dei bambini raccolti dalle maestre in un libro illustrato
  • poesia inventata sul tema dell'acqua
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti