Progetto

"Immagini-Amo": Storie di Paese

Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2020
Tipologia progetto
Persone
Occhi Michela (Collaborazione); Bruna Daniela (Referente di progetto); Azzarito Angela (Docente coinvolto); Bernardon Rita (Docente coinvolto); Bortolussi Grazia (Docente coinvolto); Canderan Sara (Docente coinvolto); Costanza Lillina (Docente coinvolto); Gardin Fiorangela (Docente coinvolto); Oliverio Sara (Docente coinvolto); Passudetti Anita (Docente coinvolto); Ragogna Cristina (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
Tutte le classi del plesso
Classi destinatarie
Destinatari
anziani della comunità; bambini; comunità di Meduno; famiglie; ragazzi
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana c/o Biblioteca Società Filologica Friulana via Manin, 18 33100 Udine
Argomenti
  1. La conoscenza e la scoperta del territorio con le sue caratteristiche geografiche, antropologiche, storiche e culturali; la conoscenza e la scoperta di storie, leggende, filastrocche popolari della tradizione locale, tramandate oralmente di generazione in generazione anche in lingua friulana locale.
  2. La conoscenza della tecnica dell'acquerello e la sperimentazione della stessa per l'illustrazione dei racconti ascoltati e la creazione di tavole di ogni singola storia.
Descrizione

Il progetto prevede la raccolta di storie, filastrocche, leggende, racconti della tradizione orale caratteristica del territorio in cui opera la Scuola Primaria di Meduno (Val Meduna e Val Tramontina) e la loro narrazione agli alunni, direttamente in classe, da parte di nonni, bisnonni, genitori. Ogni classe ha scelto uno dei racconti e lo ha illustrato con la tecnica dell'acquerello, nel corso di un laboratorio artistico-espressivo condotto dall'esperta Michela Occhi: il collegamento acqua per illustrare e acqua presente nel territorio (fiume Meduna, rii, ruscelli) è divenuto occasione di nuova conoscenza per gli alunni. I lavori prodotti dalle classi sono stati raccolti in un albo illustrato divenuto patrimonio della scuola, delle famiglie degli alunni e della comunità residente nel territorio del Comune di Meduno.

La pubblicazione realizzata con il progetto è stata consegnata alle famiglie degli alunni, ai nonni che hanno collaborato, inserita nella Collana "Le Salamandre" dell'Ecomuseo "Lis Aganis" e messa a disposizione dell'intera comunità di Meduno, nel corso della mostra dei lavori realizzati dai bambini (Giugno 2019).

 

Obiettivi del progetto:

  1. Mantenere viva la tradizione popolare, la narrazione, la memoria in quanto patrimonio da salvaguardare.
  2. Conoscere alcuni aspetti della tradizione orale dei nonni.
  3. Contribuire a mantenere vivo il legame con il territorio.
  4. Imparare ad ascoltare voci e a rappresentare graficamente luoghi, genti, emozioni.
  5. Conoscere e saper utilizzare la tecnica dell'acquerello.
  6. Collaborare con il territorio e le famiglie per la realizzazione di un progetto comune.
  7. Leggere e scrivere, con l'aiuto di persone residenti nel territorio, il friulano locale.
Strumenti didattici ed attivita

Strumenti didattici: registrazioni audio, fotografie, cartoncino, carta di cotone, pennelli, acquerelli.

 

Attività: ascolto di racconti della tradizione popolare, comprensione e rielaborazione finalizzata all'illustrazione; laboratorio di pittura ad acquerello con l'intervento dell'illustratrice maniaghese Michela Occhi, sperimentazione delle tecniche base dell'acquerello (con carta asciutta o bagnata, coloritura con pigmento o con acqua...), produzione di una o più illustrazioni per ciascun alunno; traduzione di alcuni testi dall'italiano al friulano e viceversa.

Materiali, eventi prodotti
  • Albo illustrato intitolato "Storie di paese" composto da 11 brani illustrati dagli alunni delle cinque classi della scuola utilizzando la pittura ad acquerello
  • Mostra delle illustrazioni prodotte dai bambini e delle foto documentanti le diverse fasi del percorso e della sua realizzazione.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti