Progetto

Il taramot in Friûl dal 1976

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2016
Tipologia progetto
Persone
Beltrame Nadia (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
3A - 3B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana c/o Biblioteca Società Filologica Friulana via Manin, 18 33100 Udine
Argomenti
  • le 10 regole salvavita in caso di terremoto e le prove di evacuazione
  • il rischio sismico e le case antisismiche
  • le origini e le cause di un terremoto
  • le zone sismiche: mappa della sismicità registrata in Friuli Venezia Giulia dal 1977 al 1999
  • la raccolta di documenti e testimonianze riguardanti il terremoto del 1976 anche tramite interviste
  • la poesia "L'Orculat" di Leonardo Zanier e le poesie scritte dai bambini elaborando i sentimenti e le emozioni provate
Descrizione
Il progetto è nato nell'anno del quarantesimo del terremoto per celebrarne la memoria. L'argomento è stato affrontato sotto molteplici punti di vista, coinvolgendo più discipline: scienze, educazione alla sicurezza, geografia, italiano, lingua friulana, storia, arte e immagine. Sono state anche raccolte le testimonianze dei parenti dei bambini: ne è emerso un caleidoscopio di fatti e emozioni differenti fra loro. I bambini hanno potuto anche imparare che a volte la conoscenza permette di superare o di evitare i grandi pericoli che scaturiscono dai terremoti, imparando la maniera con la quale gestire queste calamità nel modo più razionale possibile, con tutti i sistemi di prevenzione che si possono usare. Non è stato trascurato l'aspetto legato alle emozioni e ai sentimenti, con la creazione di semplici e spontanee poesie.
Strumenti didattici ed attivita
  • le 10 regole per la prevenzione in caso di eventi sismici
  • materiali pubblicati dal professor Pascolini con l'ex Consorzio Universitario
  • analisi delle cartine geografiche riportanti le pericolosità sismiche
  • ricerca della documentazione
  • preparazione e raccolta delle interviste
  • analisi poetica
  • traduzioni
Materiali, eventi prodotti
  • interviste
  • racconti
  • poesie
  • traduzioni
  • disegni
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti