Il manifest de comunicazion no ostîl
Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2019
Classi coinvolte
Classi 4° A e 4° B
Destinatari
bambini 6-11 anni; famiglie; studenti dell'Istituto Comprensivo
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- Il "Manifesto della comunicazione non ostile"
- Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
- Alfabetizzazione emotivo-affettiva
Descrizione
Il progetto è basato sulla lettura del "Manifesto della comunicazione non ostile" e sulla successiva riflessione condivisa.
Gli alunni e le alunne hanno drammatizzato in piccoli gruppi alcune situazioni riguardanti i 10 punti del manifesto e, in seguito, le hanno rappresentate graficamente e raccolte in un libretto cartaceo. Per la realizzazione dell'e-Book e per la registrazione vocale è stata utilizzata un'app.
Materiali, eventi prodotti
- CD contenente un e-Book (in formato ePub) e il relativo video (mp4)
- libretto cartaceo
Note
Terzo nell'edizione 2019 del Premi Chino Ermacora (Sez. Scuole primarie)