I bambini hanno composto un testo che narra gli elementi che compongono i nostri paesi. Successivamente, è stato realizzato un video, in cui gli elementi compaiono come semplici costruzioni di legno.
Per la mappa del Friuli è stata scelta una carta geografica pieghevole, in modo da coinvolgere tutti. Durante le riprese, ci si è accorti che il "teritori dal Friûl" era tenuto da piccole mani ed è stata una grande emozione.
Si è scelto di non riprodurre l'aquila, ma di ritagliare un gagliardetto, per non perdere la forza comunicativa. I bambini, facendola volteggiare sul Friuli, hanno srovolato montagne, colline, pianura e giù fino al mare.
Alle riprese video hanno partecipato un alunno per classe.
Sono stati scelti un bambino e una bambina per le registrazioni vocali del testo scritte assieme, recitato anziché letto.
Per la colonna sonora è stato chiesto l'aiuto del maestro di musica Andrea Martinis.