Progetto

Il gno libri par furlan

Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2019
Tipologia progetto
Persone
Marangone Luisa (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
Piccoli, medi e grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
Tutto quello che "circonda" il bambino (famiglia, scuola, cibo, casa, amici, animali, giochi, colori, sport...).
Descrizione
Collegandomi alla Programmazione Annuale della Scuola: "Il Libro", ho progettato "Il gno libri par furlan" dove ogni pagina "racconta" il mondo del bambino in lingua friulana. Si tratta in pratica di calare la propria realtà quotidiana dalla madrelingua (italiano ma non solo) alla lingua friulana.

Obiettivi del progetto:
  • Favorire lo sviluppo del lessico
  • Arricchire il lessico
  • Sviluppo delle capacità linguistiche e fonologiche
  • Verbalizzare immagini
  • Capacità di raccontare la propria realtà
Strumenti didattici ed attivita
Disegni con varie tecniche (pastelli, pennarelli, tempera...); filastrocche, canzoncine.
Materiali, eventi prodotti
Ogni alunno/a ha prodotto il proprio personale libro in friulano.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No