FURLAN
/
ITALIANO
Toggle navigation
Docuscuele
Chi siamo
Documentazione
Formazione
Informazione
Contatti
Cerca fra i nostri materiali
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Progetto
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Il gjat e la mumie
Origine progetto
Premi Chino Ermacora 2019
Tipologia progetto
didattico
Soggetti
Scuola dell'infanzia di Venzone
(Promotore e Partecipante)
I.C. di Trasaghis
(Promotore)
Persone
Iob Carla
(Referente di progetto);
Classi coinvolte
Sezione Grandi
Classi destinatarie
grandi
Destinatari
bambini
;
famiglie
Anno scolastico
2018/2019
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
i discorsi e le parole
;
il corpo e il movimento
;
il sé e l'altro
;
immagini, suoni e colori
;
la conoscenza del mondo
Argomenti
La conoscenza del proprio territorio, la valorizzazione e l'uso della lingua madre, l'amicizia e la condivisione, il passato e il presente.
Descrizione
La storia narra di un gatto che trovando la porta della cripta di San Michele aperta, vi entra e scopre che all'interno riposano le mummie, vorrebbe svegliarne una e bagnandola con l'acqua magica della fontana lei apre gli occhi ed inizia così un giro alla scoperta del territorio di Venzone ma anche uno scambio di conoscenze tra il passato e il presente, apprendendo nel corso della storia anche il significato dell'amicizia, tant'è che la storia si conclude con un convivio davanti ad un piatto di pizza.
Obiettivi del progetto:
- Conoscere il proprio paese
- Ampliare il vocabolario della lingua friulana
- Saper condividere e stare assieme
Strumenti didattici ed attivita
Uscite didattiche, libri, disegni.
Materiali, eventi prodotti
Libro illustrato
Grafia ufficiale
No