Progetto

Il Carnevâl 2017

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Tipologia progetto
Persone
Bello Donatella (Referente di progetto); Pagnucco Agata (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
4B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • il Carnevale, con analisi storica e descrizione della festività
  • il Carnevale in Friuli, con focus sul Carnevale saurano
  • i colori
  • la comprensione e valorizzazione della tradizione storica e dei legami con il contesto sociale e culturale in cui gli alunni vivono

Descrizione
Il progetto, realizzato utilizzando la metodologia CLIL, è un approfondimento dell'argomento del Carnevale e ha come obiettivo quello di far conoscere la storia e le tradizioni del Friuli. Gli alunni sono stati guidati alla conoscenza di che tipo di festa sia il Carnevale, da dove provenga, del significato che aveva in origine, scoprendo quali sono i luoghi in regione più famosi per questa tradizione, con un particolare approfondimento sul Carnevale di Sauris che, dopo essere stato presentato in classe dalla docente con delle schede, è stato mostrato anche con le immagini autentiche di una allieva la quale, particolarmente affascinata da quanto proposto, ha voluto recarsi sul posto per "verificare" quanto studiato in classe.
Strumenti didattici ed attivita

Metodologia didattica:

  • lavoro di coppia e di tutoring
  • lezioni frontali
  • lezioni dialogate con lettura globale per comprendere l'argomento, il tutto preceduto da una problematizzazione
Materiali, eventi prodotti
I materiali insieme assemblati hanno realizzato un video mp4, nel quale gli allievi presentano il riassunto del percorso stesso, ma anche la ricerca personale della loro compagna di classe che ha voluto riscoprire personalmente le tradizioni della sua famiglia, prendendo parte in maschera al Carnevale di Sauris 2017 e portando a scuola le immagini della sua esperienza personale.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
Documenti / Strumenti