Progetto

I nestris omis meritevui

Origine progetto
  • Premi Chino Ermacora 2019
  • Laboratorio "Vuardinsi ator"
Tipologia progetto
Persone
Bozzer Ivana (Referente di progetto); Baselli Delia (Collaborazione); Bortolotti Caterina (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
Alunni delle classi prime, seconde e terze del tempo prolungato inseriti nel laboratorio "Vuardinsi ator"
Classi destinatarie
Destinatari
famiglie; ragazzi 11-14 anni; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
Scoprire e valorizzare le biografie di alcuni personaggi illustri del nostro territorio (Augusto Lizier, Domenico Margarita, Francesco di Toppo, Gian Domenico Facchina, Giovanni Ciani e Primo Carnera).
Promuovere itinerari tematici sulle tracce delle personalità analizzate.
Studiare la storia e l'arte locale.
Descrizione
Gli alunni del laboratorio "Vuardinsi ator", da ottobre alla fine dell'anno scolastico, il giovedì pomeriggio svolgono attività in classe e sul territorio, utilizzando prevalentemente la lingua friulana nella variante locale per trattare e approfondire le tematiche citate.

Obiettivi del progetto:

  • Recuperare con consapevolezza la storia d'origine e le principali qualità di alcuni personaggi dei nostri paesi, occupati in vari ambiti, attraverso la loro vita.
  • Promuovere itinerari tematici legati a personaggi illustri.
  • Esprimere la propria creatività e manualità.
  • Imparare a lavorare e a collaborare con altre persone.
Strumenti didattici ed attivita
Strumenti: uso di strumenti multimediali

Attività: attività in classe (ricercare informazioni, intervistare esperti, lavorare in gruppo, rielaborare e sintetizzare, creare semplici elaborati artistici, produrre diversi tipi di documenti), attività durante le visite guidate (documentare attraverso appunti, video e/o immagini l'esperienza vissuta).
Materiali, eventi prodotti
  • Video "I nestris omis meritevui"
  • PDF " I nestris omis meritevui" (in due versioni: con sfondo bianco e con sfondo nero)
Lingua
friulano nella variante di Travesio
Grafia ufficiale
No
Note
Secondo ex aequo nell'edizione 2019 del Premi Chino Ermacora (Sez. Scuole secondarie di I grado)