Gian Francesco e il suo tempo
Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Classi coinvolte
2C, 2D, 2G
Destinatari
comunità; famiglie; scuole secondarie di I grado
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- Gian Francesco del Zotto detto da Tolmezzo
- studio, valorizzazione e quindi tutela dei beni artistici del territorio
- studio della tipicità artistica della Carnia
- confronto artistico con il passato
Descrizione
Il progetto "Gianfrancesco e il suo tempo" sviluppato durante l'anno scolastico 2011/2012, ha visto il coinvolgimento di docenti e alunni della scuola secondaria di primo grado intitolata proprio a colui che può essere ritenuto il più grande pittore del secondo Quattrocento friulano. Facendo riferimento alla sua caratteristica di conciliare tradizione ed innovazione, gli alunni sono stati guidati ad una rielaborazione attuale dei temi e dei contenuti delle opere del Maestro di Socchieve. Gli alunni delle classi seconde C, D e G hanno voluto rendere omaggio al pittore realizzando un calendario che ripropone i Santi e le Sante della sua produzione artistica. I ragazzi sono stati accompagnati sia docenti di arte sia di religione in un percorso interdisciplinare che ha visto l'utilizzo privilegiato delle fonti cartacee, multimediali ed iconografiche e della metodologia della ricerca-azione.
Materiali, eventi prodotti
Calendario per l'anno 2013