Emozions furlanis in viaç pal teritori. Scuola dell'Infanzia "Chiara e Federico" di Gonars
Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Classi coinvolte
piccoli, medi e grandi
Destinatari
bambini 3-5 anni
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- scoperta e coinvolgimento dei bambini nella tradizione friulana;
- temi e canzoni del passato;
- danze del passato;
- imparare le canzoni e ballare seguendone il ritmo in un contesto di lavoro in gruppo.
Descrizione
Il progetto inserisce i bambini in un contesto di avvicinamento alla tradizione orale friulana, in particolar modo alle canzoni, filastrocche e danze popolari che venivano cantate e ballate al tempo dei nonni. I bambini imparano a seguire la danza secondo il ritmo e imparano a lavorare nel gruppo per concorrere alla finalità comune. Le tradizioni possono essere veicolate e mantenute dalle generazioni presenti che le fanno proprie e le tramandano.
Materiali, eventi prodotti
Video.